I nostri progetti
- Incentivare le adozioni dei randagi, soprattutto quelli rinchiusi nei canili, dove vengono spesso dimenticati.
- Sostenere i cani già prelevati dai canili o dalla strada e mantenerli a pensione in rifugi adeguati in quanto non ancora adottati a causa di problemi di età, di salute o comportamentali, facilitandone l’adozione anche attraverso l’eventuale uso di addestratori cinofili e potenziandone ulteriormente la promozione.
- Per facilitare l’adozione dei randagi che possono essere bisognosi di cure veterinarie, nonchè dei randagi di canile anziani, disabili, o con problemi di salute cronici (es. leishmaniosi) o che necessitino di cure straordinarie (es. intervento chirurgico, sterilizzazione o educazione comportamentale), l’Associazione intende farsi carico di tutte le cure: veterinarie e comportamentali e assistere gli adottanti di cani con problemi del tipo descritto nel percorso di adozione e mantenimento dei cani stesso.
TopBack to Top